Un evento di grande valore simbolico e civile si terrà nel nostro Istituto martedì 28 ottobre 2025 a partire dalle ore 11:00.
Sarà messa a dimora una talea del famoso “Albero di Giovanni”, l’esemplare di Ficus macrophilla che cresce in prossimità dell’abitazione del giudice Giovanni Falcone a Palermo.
Questo gesto è un potente invito a coltivare la legalità, la memoria e l’impegno civile all’interno della nostra comunità scolastica. La talea, infatti, è un “gemello” dell’albero che è diventato simbolo della lotta alle mafie e del sacrificio delle vittime.
L’iniziativa, promossa dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria, si svolgerà presso la palestra dell’ITE e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e militari:
- Saluti Istituzionali:
- Prof. Ignazio Sauro, Dirigente Scolastico
- Giuseppe Ferrarello, Sindaco del Comune di Gangi
- Capitano Acampora Vincenzo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Petralia Sottana
- Maresciallo Maggiore Cosimo Damiano Zurlo, Comandante della Stazione Carabinieri di Gangi
- Intervento Speciale:
- Giuseppe Micalizzi, Tenente Colonnello Carabinieri Biodiversità della Calabria
Al termine degli interventi, l’evento culminerà con la messa a dimora della talea nello spazio verde antistante l’auditorium dell’ITE.
La nostra scuola si unisce così al progetto che mira a distribuire le talee dell’Albero di Falcone in tutta Italia, trasformando un albero in un monito vivente per le nuove generazioni. Sarà un onore e un impegno custodire e veder crescere questo simbolo nel nostro Istituto.
Tutta la comunità scolastica, gli studenti, i docenti e il personale sono invitati a partecipare a questo significativo momento di cittadinanza attiva.
Documenti
Luoghi
Via Rocco Chinnici, 1, 90024 Gangi PA, Italia


Personale scolastico